skip to Main Content

Se state muovendo i primi passi nell’imbottigliamento del vino sfuso, ecco qualche utile consiglio

La damigiana è un buon contenitore per un periodo di tempo relativamente corto, non lasciate il vino nelle damigiane più del necessario prima dell’imbottigliamento e nell’attesa abbiate cura di lasciarle in un luogo adatto senza grandi sbalzi di temperatura e senza odori troppo forti.

L’attrezzatura

Prestate grande attenzione alla pulizia degli attrezzi che utilizzate e delle bottiglie in cui mettete il vino.

Utilizzate detergenti adatti, risciacquate con cura e fate asciugare bene sia gli attrezzi che le bottiglie prima di utilizzarle. Se le lasciate capovolte per qualche giorno in un ambiente asciutto sarete tranquilli del risultato.

Per i vini frizzanti scegliete tappi a corona o tappi con gabbietta, perché durante la rifermentazione in bottiglia si crea molta pressione e senza questo accorgimento c’è il rischio che si aprano le bottiglie. Per i vini fermi vanno bene invece sia i tappi di plastica che i tappi in sughero (senza gabbietta). Se volete lasciare invecchiare il vino meglio scegliere il sughero, se pensate di consumarlo in poco tempo anche il tappo in plastica può essere una soluzione buona ed economica.

Il momento giusto per imbottigliare i nostri vini

Il periodo più indicato per imbottigliare è da gennaio ad aprile, in giornate non umide e senza vento. Vi consigliamo di scegliere sempre una giornata con luna calante (ultimo quarto) sia per vini fermi e da invecchiamento che per quelli frizzanti; oppure giornate di luna piena (bianca), favorevoli per tutti i tipi di vino. Molti consigliano di imbottigliare in luna crescente per ottenere vini frizzanti, ma rischiate di avere vini troppo frizzanti. Per conoscere i movimenti della luna è sufficiente guardare il piccolo calendario qui sotto.

Lunario enologico 2023

Le fasi di luna calante 2023 (leggi sopra perchè calante!)

  • dal 13 al 26 Febbraio
  • dal 16 al 28 Marzo
  • dal 14 al 26 Aprile (LUNA DI PASQUA)
  • dal 13 al 26 Maggio

Conservazione del vino

Conservate le bottiglie in un luogo adatto, non soggetto a sbalzi di temperatura troppo elevati, l’ideale sarebbe una cantina fresca d’estate e non troppo fredda d’inverno, e senza odori troppo forti (es. benzina, vernici, ecc).

La qualità del vino è strettamente legata alla sua conservazione.

Per ogni suggerimento siamo a vostra disposizione, contattateci se avete dubbi.

sergio tonini
sergio tonini
02/04/2023
Cantina davvero speciale, vini di estrema qualità ed accoglienza e gentilezza al top! Ci torneremo sicuramente!
Marilena Stra
Marilena Stra
19/02/2023
Non c'è da dire nulla, guardate quante stelle merita. Impresa familiare super cordiale e che ama ciò che produce. Vino rosso e bianco top! Consiglio vivamente a tutti!
Davide Beretta
Davide Beretta
18/02/2023
Piacevolissima esperienza molto interessante la visita in mezzo alle viti e degustazione di ottimi vini si capisce che c'è molta passione per il proprio lavoro
Vincenzo Di Prima
Vincenzo Di Prima
15/02/2023
La gentilezza e la passione per il proprio lavoro è il risultato di ottimi vini. Rapporto qualità prezzo eccezionale.
Antonio Ingianni
Antonio Ingianni
06/02/2023
I padroni di casa sono delle persone oneste, lavoratrici e simpaticissime. Riescono a trasmettere la propria passione e ti invogliano a tornare sia per eventi che per comprare i loro vini sublimi.
Barbagianni 7169
Barbagianni 7169
27/11/2022
Quando la passione diventa la vita nascono queste realtà familiari. Cantina in un luogo splendido, Marco Katia e Dario accolgono i clienti come fossero di famiglia. Noi abbiamo sostato la notte con il nostro camper, la mattina ci siamo svegliati in mezzo alle vigne e abbiamo partecipato alla visita in vigna e degustazione. La degustazione è stata abbondante e ben strutturata. I vini sono ottimi e si denota l'amore per la terra. Torneremo sicuramente.
Giovanni Chimienti
Giovanni Chimienti
10/04/2022
Azienda Vitivinicola da cui mi fornisco di vino da svariati anni, ottima scelta di vini. Bravi produttori sia Marco che la moglie Katia.
Back To Top