Il Gutturnio frizzante è il vino simbolo della Val Tidone e dei colli piacentini, fresco e allegro è ottimo da tutto pasto o come aperitivo rosso
Tipologia: Gutturnio frizzante DOC
Uve: Barbera 60% – Bonarda 40%
Barbera (storica): Grappolo medio, piramidale, tendenzialmente compatto, alato (150-200 gr). Acino medio, ellissoidale, con buccia molto pruinosa e di colore blu intenso, sottile ma consistente.
Bonarda (storica): Grappolo piccolo a forma di pigna, poco alato, irregolare e spargolo (150-250 gr). Acino piccolo, rotondo, molto dolce, buccia pruinosa, spessa piuttosto coriacea, leggermente tannica, di colore nero
Vinificazione: fermentazione in vasche inox, sia con lieviti indigeni che selezionati
Colore: rosso rubino con sfumature violacee, cromatura intatta, pulito; consistente il frutto dell’uva, così la base glicerica
Profumo: intenso, ottima nota aromatica e le note di viole e di ciliegia modenese, buona l’acidità olfattiva con un ottimo equilibrio dei profumi
Sapore: piacevolmente fruttato, avvolgenti note di ciliegia e marasca, fresco, sapido e con un ottimo equilibrio gustativo; acidità perfetta, così il ph ; gusto secco e raffinato
Servizio: 14 – 16 °C (estate), 16 – 18 °C (inverno); bicchiere alto e bombato a forma di tulipano chiuso
Abbinamento: adatto a tutto pasto, accompagna minestre asciutte con sugo, risotti, zuppe, carni bianche e rosse, nonché a piatti della tradizione emiliana e in particolare piacentina
- Acquista questo vino nel nostro negozio online e lo ricevi a casa!
- Oppure contattaci per concordare la consegna o venire ad assaggiarlo e acquistarlo in cantina.