Il gutturnio superiore è un vino fermo piacevole e di facile abbinamento che produciamo con uve storiche dei nostri vigneti
Tipologia: Gutturnio Superiore DOC
Uve: Barbera 60% – Bonarda 40%
Barbera (storica): Grappolo medio, piramidale, tendenzialmente compatto, alato (150-200 gr).
Acino medio, ellissoidale, con buccia molto pruinosa e di colore blu intenso, sottile ma consistente.
Bonarda (storica): Grappolo piccolo a forma di pigna, poco alato, irregolare e spargolo (150-250 gr).
Acino piccolo, rotondo, molto dolce, buccia pruinosa, spessa piuttosto coriacea, leggermente tannica, di colore nero
Vinificazione: fermentazione in vasche inox, sia con lieviti indigeni che selezionati
Affinamento: un anno in bottiglia;
Colore: rosso rubino scuro, sfumature violacee, cromatura intatta, pulito; consistente il frutto dell’uva, così la base glicerica (5,5-5,8 g/l)
Profumo: intenso, ottima nota aromatica e speziata; ottime le note di viole e di ciliegia modenese, buona l’acidità olfattiva, ottimo l’equilibrio dei profumi
Sapore: piacevolmente fruttato, nota di ciliegia e marasca, fresco, sapido e con un ottimo equilibrio gustativo; acidità perfetta, così il ph (3,3); gusto secco
Sensazioni: piacevole, rotondo, avvolgente; struttura del vino di media-alta consistenza, ottima l’integrità e l’equilibrio complessivo; piacevole l’armonia naso-bocca
Servizio: 14 – 16 °C (estate), 16 – 18 °C (inverno); bicchiere alto e bombato a forma di tulipano chiuso
Abbinamento: Vino dal facile abbinamento sia per la tipologia degli antipasti, così per i primi e secondi piatti a base di carne e pesce di mare dal sapore pronunciato. Ottimo con le carni da brace e da griglia e quanto del gusto personale e territoriale.
- Acquista questo vino nel nostro negozio online e lo ricevi a casa!
- Oppure contattaci per concordare la consegna o venire ad assaggiarlo e acquistarlo in cantina.